Le rose in cucina vantano una tradizione millenaria.
Da sempre l'uomo per nutrirsi utilizza i fiori delle rose, le sue bacche e le sue foglie, come dimostrano ritrovamenti fossili e ricette scritte fin da duemila anni fa.
I fiori per il piacere del loro profumo, le bacche per l'alto contenuto di vitamine e di antiossidanti, le foglie per preparare infusi dai diversi aromi.
I petali di rose vanno usati come delle spezie; la cottura, in umido o al forno, non ne distrugge il profumo, ma lo intensifica. Per ottenere risultati migliori si consiglia di lasciare i petali in infusione in un grasso (olio, panna, …) per una notte.
Per secoli, Greci e Turchi, hanno preparato le marmellate con i petali.